Tematica Conchiglie

Clathrodrillia gibbosa Born, 1778

Clathrodrillia gibbosa Born, 1778

foto 826
Foto: Jan Delsing
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Neogastropoda Thiele, 1929

Famiglia: Drilliidae Olsson, 1964

Genere: Clathrodrillia Dall, 1918

Descrizione

La dimensione di un guscio adulto varia tra 20 mm e 60 mm. La conchiglia è di colore bianco giallastro o brunastro, di solito a banda larga interrotta sopra e sotto la spirale del corpo. Le spirali sono coperte da un cordone suturale e hanno una spalla liscia, leggermente concava. La periferia è nodulosa con le terminazioni di costole oblique e longitudinali, che sono attraversate da forti linee rotanti. Il labium ha un callo superiore sporgente molto forte. Il labbro esterno è alato, con un secondo seno piccolo indicato verso la base. Il canale sifonale è corto.

Diffusione

Si trova nel Mar dei Caraibi al largo di Colombia, Venezuela e Suriname.

Sinonimi

= Crassispira gibbosa.

Bibliografia

–Clathrodrillia gibbosus (Born, 1778). Retrieved through: World Register of Marine Species on 7 September 2011.
–P. Bouchet; Yu. I. Kantor; A. Sysoev; N. Puillandre (2011). "A new operational classification of the Conoidea (Gastropoda)". Journal of Molluscan Studies. 77 (3): 273–308. doi:10.1093/mollus/eyr017.
–George Washington Tryon, Manual of Conchology vol. VI p. 179; 1884 (described as Drillia gibbosus).
–Fallon P.J. (2016). Taxonomic review of tropical western Atlantic shallow water Drilliidae (Mollusca: Gastropoda: Conoidea) including descriptions of 100 new species. Zootaxa. 4090(1): 1-363.


01962 Data: 01/10/2006
Emissione: Conchiglie marine
Stato: Commonwealth of Dominica